Calorie vini: scopri i vini ipocalorici in assoluto

Spesso ci chiediamo: quante calorie ha il vino? Invece vi siete mai chiesti quale sia il vino con meno calorie?
Ormai viviamo in una società che punta molto all'estetica, alla salute e al benessere generale. Per questo, ognuno di noi, mira ad ottimizzare sempre più le sue abitudini quotidiane.
In fondo se non fossi attento alla tua linea faresti ricerche su quante calorie contiene un bicchiere di vino? Non credo.
Il vino, se consumato in maniera moderata, è senz'altro una buona abitudine, ma per chi vuole andare oltre e non vuole sgarrare, esiste un prodotto davvero ipocalorico, senza conservanti, zuccheri aggiunti ed effetti nocivi.
Un miracolo? Di che parliamo?
Parliamo di un prodotto nato da poco ma senza dubbio innovativo: parliamo di vino zero!
Lascia che ti spieghi!
Vino calorie
Un bicchiere da 100ml di vino contiene circa 83kcal, ma il fattore determinante del suo apporto calorico è il contenuto di alcol etilico.
Spesso si sottovaluta che l'alcol è una sostanza fortemente calorica: 1 grammo di alcol contiene 7kcal (carboidrati e proteine ne contengono 4kcal)
Facendo un calcolo alla svelta, un bicchiere da 100ml di vino da 13%alc contiene 72kcal solo dovute all'alcol. Quindi delle 83kcal totali ne rimarrebbero soltanto 11kcal (circa).
Come per magia, se togliamo l'alcol, un bicchiere di vino contiene solo 1/8 delle calorie.
Questo significa che assumendo la quantità di un intera bottiglia di vino zero alcol apporterai (circa) lo stesso introito calorico di un bicchiere di vino tradizionale!
Questo calcolo fatto alla svelta non tiene conto di eventuali altre sostanze e zuccheri.
E il tanto amato prosecco? Il prosecco contiene più o meno le stesse kcal di un vino tradizionale poiché il motivo è sempre lo stesso: l'alcol contenuto.

Il vino fa ingrassare
Non ci sentiamo di dire: "il vino fa ingrassare"
Però sicuramente, per via del suo contenuto in alcol, risulta una bevanda calorica, pertanto inadatta a chi è in regime di dieta a restrizione calorica, sportivi o chiunque altro sia attento alla propria linea o salute.
Come spesso accade è sempre il consumo che se ne fa ad identificare un' abitudine come buona o cattiva e ciò vale per tutti gli alimenti. Di certo però, possiamo asserire, che un consumo eccessivo di alcol può ovviamente causare effetti nocivi sia in termini di peso che di salute.
vino senza alcool
Eccoci arrivati all'oggetto dell'articolo: Il vino senza alcool!
Il vino senza alcool deriva da un vino normalmente vinificato a cui viene sottratto l'alcol tramite un processo osmotico effettuato attraverso particolari membrane all'interno di una metodologia che prevede delle fasi di preparazione (pre-lavorazione) e di stabilizzazione (post lavorazione). A fine processo il lavorato arriva allo strabiliante risultato di <0.05%alc.
Il processo, anche chiamato dealcolazione, lascia intatte le proprietà nutritive e salutari del vino e si limita soltanto a togliere l'alcol, il tutto, senza utilizzare alcuna sostanza chimica.
Per concludere, possiamo tranquillamente affermare che questo è il prodotto che contiene meno calorie in assoluto!

Ovviamente con questo processo si possono ottenere vini rossi, vini bianchi, vini rosati, ma anche spumanti e prosecchi con varie gradazioni zuccherine per ben adattarsi ad ogni occasione, tutti rigorosamente senza alcol 0.0
Assaggiali tutti!
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento o Condividilo e aiutaci a crescere.
0 comments