Frizero Romeo Bianco - Spumante analcolico da vino dealcolato
Frizero Romeo Bianco spumante analcolico da vino dealcolato
Abbinamenti🍴
🍤 CROSTACEI E FRUTTI DI MARE – Gamberi al vapore con citronette, vongole veraci in bianco, insalata di mare.
🐟 PIATTI DI PESCE – Filetti di sogliola alla griglia, rombo al forno con erbe aromatiche, merluzzo alla mediterranea con pomodorini e olive.
🍝 PIATTI DI PASTA – Spaghetti alle vongole, linguine con crema di zucchine e limone, pasta con sugo di pomodorini freschi e basilico.
🥗 PIATTI VEGETARIANI – Insalata mista con rucola e pomodorini, risotto con zucchine e menta, frittata di zucchine.
🧀 FORMAGGI DELICATI – Stracchino con miele, mozzarella di bufala con pomodorini, formaggio fresco con erbe aromatiche.
Parametri sensoriali
Ingredienti: Vino bianco dealcolato, mosto d’uva, anidride carbonica.
Profilo: extra dry
Provenienza: Italia
Temperatura di servizio: 5-10°C
Allergeni: contiene solfiti dal vino di derivazione
Alcol: 0.0%
Volume: 750ml
Soffice pressatura delle uve con successiva
decantazione dei mosti. Dopo la fermentazione a temperatura controllata
(14-16°c) il vino viene lasciato in breve affinamento in acciaio volto a
enfatizzare e preservare la naturale freschezza delle uve.
Dopo l'affinamento, viene dealcolato a freddo con una nuova tecnologia a membrane che rimuove gentilmente l'alcol e lascia inalterati sentori e profumi del vino
iniziale.
Informazioni nutrizionali per 100ml
- Valore Energetico: 16kcal
- Grassi: <1g
- Carboidrati: 2,5g
- Zuccheri: 2,5g
- Proteine: <1g
- Sale: <1g
Contiene circa 1/8 delle calorie di un vino tradizionale
Dalla tenuta di Squarano
Frizero: una storia italiana
Dall’heritage di Cantine Fumanelli e da un approccio innovativo nasce un prodotto unico che unisce la tradizione vinicola italiana al vantaggio di essere analcolico. La prestigiosa Tenuta di Squarano dei Marchesi Fumanelli si trova nel cuore della Valpolicella Classica, su un colle circondato da cipressi. Qui, a partire dal 1470, i Marchesi Fumanelli producevano uva e vini pregiati, su resti di antichi impianti vinicoli di epoca romana.
Da questa storica tenuta nascono i vini Frizero: l’eleganza del territorio, la sapienza secolare della famiglia e la scelta moderna di una vinificazione analcolica si fondono in una proposta perfetta per chi ama il gusto del vino senza compromessi e vuole un’alternativa raffinata e consapevole.
Domande Frequenti
-
Nessun prodotto presente su questo sito contiene alcol. Tutte le bevande sono alcol free a 0.0% alc.
-
-No, non aggiungiamo nessun aroma per migliorare sapore e gusto, o per nascondere difetti.
-Non aggiungiamo conservanti: i prodotti sono pastorizzati per allungare la data di scadenza.
La politica aziendale è quella di offrire un prodotto il più sano possibile!
-
Si, possono essere consumati in gravidanza al pari di una qualunque bevanda analcolica.
-
No, il processo di dealcolazione è puramente osmotico. Si separa l'alcol dal vino in maniera meccanica grazie a particolari membrane che consentono di preservare l'acqua vegetale presente nel vino di partenza.
È importante sottolineare questa differenza, rispetto al processo per distillilazione a freddo che, facendo evaporare l'alcol porta a una conseguente evaporazione di parti di acqua vegetale, determinando così la necessità di reintegrarla con acqua estranea al processo di vinificazione.
-
In Italia al momento non è possibile realizzare un prodotto dealcolato BIO. La dealcolazione non è ancora stata riconosciuta come pratica ammessa a prodotti BIO. Comunque, a breve, lo diventerà.
-
Tenere al riparo da fonti di luce e di calore. Dopo l'apertura conservare in frigo per un massimo di 5 giorni.
-
Il processo di dealcolazione fa crescere l'astringenza e l'acidità a livelli poco palatabili. Il residuo zuccherino usato utile a bilanciare il prodotto non consente di rientrare nella classificazione "Brut".
Pertanto il prodotto più secco è l'extra dry.