Essere astemi: cosa bere al posto del vino alcolico?
💡 Sintesi enciclopedica: Sempre più persone scelgono di non bere alcol per salute, etica o gusto. Le alternative moderne anche per astemi includono vini e spumanti 0.0% vol. e mocktail preparati con basi analcoliche. Questa tendenza alcohol free sta coinvolgendo anche persone famose. Il vino dealcolato conserva parte di aromi e polifenoli con meno calorie perché privo di etanolo (7 kcal/g).
Essere astemi
Dura essere un astemio al giorno d'oggi senza dover dare inutili spiegazioni e incappare incessantemente nelle critiche di chi consuma abitualmente bevande alcoliche.
Anche una semplice cena per un astemio può rivelarsi "complicata": non solo per le solite battute, ma anche per il conto che spesso include bottiglie e alcolici non consumati. Alle feste, dove l’alcol è la base, c’è chi arriva persino a tenere in mano un cocktail senza berlo pur di mimetizzarsi.
Chi ha scelto saggiamente di non bere ha ragionato a lungo ed è stanco di sentirsi dire: “Suvvia, un bicchiere non ti uccide”. Come per chi è vegetariano: non è “un morso” il punto, ma la scelta.

I motivi di un astemio possono essere svariati:
- stile di vita orientato a salute e benessere;
- storia personale/familiare con dipendenze;
- motivi di salute (terapie, gravidanza, allergie/intolleranze);
- motivi etici o religiosi;
- semplice gusto personale.
Astemi famosi
Molte star dichiaratamente astemie: attori come Jim Carrey, Robert Downey Jr., Ben Affleck; musicisti e DJ come Calvin Harris, Jennifer Lopez, Lana Del Rey e molti altri.
Il consumo e l’abuso di alcol restano un tema collettivo. L’OMS ha definito una strategia globale di riduzione del consumo: consultabile qui.
Aperitivi per astemi
La nostra idea è trovare l’equilibrio tra salute e piacere di bere insieme. Alcune proposte:
- Spumante analcolico 0.0% vol. liscio, con scorza di agrume o erbe.
- Spritz analcolico (bitter analcolico, soda, spumante 0.0% vol.).
- Hugo analcolico (sciroppo di sambuco, menta, spumante 0.0% vol.).
- Mocktail agrumati/erbacei (lime, ginger, erbe, toniche analcoliche).
Le nostre bevande derivano da vino vinificato e poi sottoposto a dealcolazione osmotica tramite speciali membrane (separazione fisica della frazione idroalcolica, senza additivi). Approfondisci la dealcolazione.
L'aperitivo perfetto esiste

Se conosci l’Hugo originario dell’Alto Adige, hai già capito: sciroppo di sambuco, menta e spumante 0.0% vol.. Fresco e profumato.
Vino analcolico benefici
Per capire i benefici di una bevanda da vino dealcolato partiamo dall’uva: polifenoli (tra cui antociani e resveratrolo), vitamine, sali minerali, aromi. Il dealcolato conserva parte di questi composti utili con molte meno calorie (assenza di etanolo). In più:
- può inserirsi in regimi ipocalorici (1 g etanolo = 7 kcal);
- si può valutare in gravidanza solo se 0.0% vol. e previo parere del medico;
- le bollicine valorizzano l’esperienza per chi inizia ora.
Ti è piaciuto l'articolo? Lascia un commento o Condividilo e aiutaci a crescere.
FAQ – Domande frequenti 🍇
-
Il vino analcolico è davvero senza alcol?
“Analcolico” indica in generale < 0,5% vol.. La dicitura 0.0% vol. garantisce assenza totale. -
Come si serve al meglio?
Freddo: bianchi/rosati 8–10 °C; rossi 0.0% vol. 16–18 °C. Le bollicine aiutano chi inizia ora. -
Ha meno calorie?
Sì. L’assenza di etanolo riduce sensibilmente le calorie per bicchiere. -
Si usa per cucinare?
Sì: risotti, salse e riduzioni con profilo aromatico del vino ma senza alcol. -
È adatto in gravidanza o durante terapie?
Scegli 0.0% vol. e chiedi sempre il parere del professionista.