Lavinia Il Matto Rosato - Analcolico da vino dealcolato
Lavinia Il Matto | Collezione Tarocchi
SI PRESENTA DI UN ROSA CERASO INTENSO, CON RIFLESSI LUMINOSI E BUONA LIMPIDEZZA.
SENTORI DI CILIEGIA, FRAGOLA E LEGGERI ACCENNI FLOREALI.
AL PALATO È FRESCO, MORBIDO, BEN EQUILIBRATO, CON UNA LEGGERA SAPIDITÀ CHE INVITA AL SORSO.
Abbinamenti🍴
🍹 MOMENTI DI APERITIVO - Mini tacos vegetariani con guacamole, involtini di zucchine grigliate e ricotta, focaccine alle erbe con mousse di ceci.
🥗 PIATTI LEGGERI E DI STAGIONE - Cous cous con verdure estive e menta, insalata di cetrioli, yogurt e aneto, caprese con pesche e mozzarella.
🧀 FORMAGGI FRESCHI E AROMATICI - Ricotta al forno con erbe mediterranee, robiola con fichi e pepe rosa, tomino caldo con miele di castagno.
🍝 PASTE FREDDE E CEREALI - Bulgur con melanzane e menta, fusilli freddi con crema di piselli e pecorino, insalata di orzo con pomodorini secchi e rucola.
🐟 SAPORI DI MARE - Spigola con lime e peperoncino dolce, polpo tiepido con patate e olive, insalata di gamberi con mango e zenzero.

Secchezza
Acidità
Corpo
Tannino
Aroma
Ingredienti: Vino rosato dealcolato, mosto d’uva.
Provenienza: Italia
Temperatura di servizio: 5-6°C
Allergeni: contiene solfiti dal vino di derivazione
Alcol: 0.0%
Volume: 750ml
Informazioni nutrizionali per 100ml
- Valore Energetico: 15kcal
- Grassi: <1g
- Carboidrati: 2,5g
- Zuccheri: 2,5g
- Proteine: <1g
- Sale: <1g
Contiene circa 1/8 delle calorie di un vino tradizionale.
IL SOGNATORE
Ispirato a Lavinia – Il Matto
INGREDIENTI
- 90 ml di Lavinia – Il Matto (vino rosato analcolico)
- 25 ml di succo di pompelmo rosa fresco
- 15 ml di sciroppo di fragola naturale
- 3 gocce di acqua di fiori d’arancio
- Soda neutra o acqua tonica delicata q.b.
- Ghiaccio
PREPARAZIONE
- Versare Lavinia – Il Matto, il succo di pompelmo, lo
sciroppo di fragola e l’acqua di fiori d’arancio in uno shaker con ghiaccio - Agitare leggermente
- Versare il contenuto in un bicchiere alto con ghiaccio
fresco - Completare con un top di soda o acqua tonica
- Mescolare delicatamente e guarnire

Il Matto
È il primo sorso di un nuovo inizio,
come il Matto dei tarocchi che cammina leggero sull’orlo del mondo.
Un vino che non cerca certezze ma possibilità, che non segue strade tracciate ma apre varchi invisibili.
È libertà in forma liquida, un invito a lasciarsi sorprendere, a celebrare l’istante senza bisogno di appigli.
Ogni bottiglia è un gesto di fiducia:
versare, brindare, credere nel viaggio,
senza sapere dove condurrà.
Domande Frequenti
-
Nessun prodotto presente su questo sito contiene alcol. Tutte le bevande sono alcol free a 0.0% alc.
-
-No, non aggiungiamo nessun aroma per migliorare sapore e gusto, o per nascondere difetti.
-Non aggiungiamo conservanti: i prodotti sono pastorizzati per allungare la data di scadenza.
La politica aziendale è quella di offrire un prodotto il più sano possibile!
-
Si, possono essere consumati in gravidanza al pari di una qualunque bevanda analcolica.
-
No, il processo di dealcolazione è puramente osmotico. Si separa l'alcol dal vino in maniera meccanica grazie a particolari membrane che consentono di preservare l'acqua vegetale presente nel vino di partenza.
È importante sottolineare questa differenza, rispetto al processo per distillilazione a freddo che, facendo evaporare l'alcol porta a una conseguente evaporazione di parti di acqua vegetale, determinando così la necessità di reintegrarla con acqua estranea al processo di vinificazione.
-
In Italia al momento non è possibile realizzare un prodotto dealcolato BIO. La dealcolazione non è ancora stata riconosciuta come pratica ammessa a prodotti BIO. Comunque, a breve, lo diventerà.
-
Tenere al riparo da fonti di luce e di calore. Dopo l'apertura conservare in frigo per un massimo di 5 giorni.
-
Il processo di dealcolazione fa crescere l'astringenza e l'acidità a livelli poco palatabili. Il residuo zuccherino utile a bilanciare il prodotto non consente di rientrare nella classificazione "Brut".
Pertanto il prodotto più secco è l'extra dry.