Prima Pavé Fiamma - Analcolico da vino dealcolato
Prima Pavé Fiamma Premium Quality
VINO ROSSO FERMO DAL PROFILO ELEGANTE E CONTEMPORANEO, ESPRESSIONE AUTENTICA DEL SOLE E DELLE TERRE DELLA PUGLIA.
COLORE RUBINO SCURO CON SFUMATURE CALDE CHE RICHIAMANO LA PRESENZA IMPORTANTE DI UN AFFINAMENTO IN LEGNO.
AROMI DECISI DI ROVERE, CACAO E PRUGNA SECCA, ARRICCHITI DA NOTE DI MORA, MIRTILLO E UN TOCCO SPEZIATO DI CARDAMOMO.
AL PALATO È MORBIDO, RICCO E AVVOLGENTE, CON UNA STRUTTURA PIENA CHE ACCOMPAGNA FINO A UN FINALE TANNICO E DI GRANDE PERSONALITÀ.
Abbinamenti🍴
🍅 ANTIPASTI MEDITERRANEI E FESTIVI – Crostini con paté di olive e scorza d’arancia, involtini di melanzane grigliate con ricotta e menta, salumi leggeri accompagnati da focaccia calda e miele di castagno.
🍝 PRIMI PIATTI PROFUMATI E DI STAGIONE – Lasagnetta di verdure al forno con besciamella leggera, risotto al radicchio e melograno, orecchiette al pomodoro fresco e ricotta stagionata.
🍖 SECONDI DI TERRA E MARE – Arrosto di vitello alle erbe e agrumi, cosciotto di pollo al forno con rosmarino e vino rosso, tonno rosso scottato con verdure.
🧀 ABBINAMENTI GOLOSI E NATALIZI – Formaggi semi-stagionati con confettura di fichi, noci e miele, pane alle castagne e spezie dolci, oppure piccoli bocconi di panettone salato con mousse di formaggio e frutti rossi.
Parametri sensoriali
Ingredienti: Vino rosso dealcolato, mosto d’uva.
Profilo: Dry
Terreno: rosso ricco di ferro e rocce calcaree
Temperatura di servizio: 16-18°C
Allergeni: contiene solfiti dal vino di derivazione
Alcol: 0.0%
Volume: 750ml
Certificazioni: HALAL, non-GMO
Non contiene aromi né conservanti.
Dopo l'affinamento, viene dealcolato a freddo con una nuova tecnologia a membrane che rimuove gentilmente l'alcol e lascia inalterati i sentori e i profumi del vino iniziale.
Informazioni nutrizionali per 100ml
- Valore Energetico: 11kcal
- Grassi: <0,5g
- Carboidrati: 3,1g
- Zuccheri: 2,5g
- Proteine: <0,5g
- Sale: <0,5g
Contiene circa 1/8 delle calorie di un vino tradizionale
PRIMA PAVE' FIAMMA
Il primo vino rosso dealcolato ispirato al carattere intenso della Puglia, terra di sole, vento e tradizione. Un vino fermo ricco, elegante e autentico, che racconta lo spirito schietto e fiero del Sud Italia.
Nasce dal Susumaniello, un antico vitigno pugliese il cui nome significa “piccolo asino”, in riferimento alla sua straordinaria capacità produttiva. Come l’animale da cui prende il nome, il Susumaniello è tenace, instancabile e generoso, simbolo della laboriosità e della forza delle terre da cui proviene.
In questa versione dealcolata conserva tutta la sua identità aromatica e vivacità naturale, offrendo un perfetto equilibrio tra struttura, freschezza e morbidezza.
Un rosso moderno, estivo e raffinato, che unisce radici antiche e spirito innovativo, pensato per chi desidera il gusto autentico del vino pugliese, senza alcol.
Frutto della creatività femminile
"Non c'è spazio per i compromessi quando si crea un grande vino. Con o senza alcol, quando un sorso è delizioso, eccita il tuo palato, eleva il buon cibo, e rende speciali i tuoi momenti in compagnia."
Dejou Marano (fondatrice)
Domande Frequenti
-
Nessun prodotto presente su questo sito contiene alcol. Tutte le bevande sono alcol free a 0.0% alc.
-
-No, non aggiungiamo nessun aroma per migliorare sapore e gusto, o per nascondere difetti.
-Non aggiungiamo conservanti: i prodotti sono pastorizzati per allungare la data di scadenza.
La politica aziendale è quella di offrire un prodotto il più sano possibile!
-
Si, possono essere consumati in gravidanza al pari di una qualunque bevanda analcolica.
-
No, il processo di dealcolazione è puramente osmotico. Si separa l'alcol dal vino in maniera meccanica grazie a particolari membrane che consentono di preservare l'acqua vegetale presente nel vino di partenza.
È importante sottolineare questa differenza, rispetto al processo per distillilazione a freddo che, facendo evaporare l'alcol porta a una conseguente evaporazione di parti di acqua vegetale, determinando così la necessità di reintegrarla con acqua estranea al processo di vinificazione.
-
In Italia al momento non è possibile realizzare un prodotto dealcolato BIO. La dealcolazione non è ancora stata riconosciuta come pratica ammessa a prodotti BIO. Comunque, a breve, lo diventerà.
-
Tenere al riparo da fonti di luce e di calore. Dopo l'apertura conservare in frigo per un massimo di 5 giorni.
-
Il processo di dealcolazione fa crescere l'astringenza e l'acidità a livelli poco palatabili. Il residuo zuccherino usato utile a bilanciare il prodotto non consente di rientrare nella classificazione "Brut".
Pertanto il prodotto più secco è l'extra dry.