You have no more doubts?
Try them now!
Wine, the drink of the gods, has always been known for its health benefits when consumed in moderation. It is not harmful—quite the opposite!
However, excessive wine consumption is not only linked to less favorable health outcomes but also to various serious health conditions, such as liver diseases (notably cirrhosis), pancreatic issues, high blood pressure, and cellular oxidation. These side effects are directly related to just one natural substance in wine: alcohol!
Alcohol, as we know, creates dependency, has harmful effects on human health, and is a caloric element (1 gram of alcohol provides 7 kcal compared to 4 kcal from carbohydrates and proteins). It is not suitable for those following a low-calorie diet, in conditions of poor health, pregnancy, or for anyone who simply avoids or limits alcohol consumption to improve their lifestyle.
Vino dealcolato
Consiste nel vinificare normalmente il vino e successivamente sottoporlo a un processo che permette di separare l’alcol senza alterarne l’essenza.
L’estrazione dell’alcol avviene esclusivamente tramite un procedimento meccanico, senza l’impiego di sostanze chimiche.
Per i nostri prodotti non utilizziamo la distillazione a freddo, bensì un innovativo processo osmotico che consente di preservare integralmente la preziosa acqua vegetale contenuta nel vino di partenza.
I polifenoli
L'uva è il frutto più ricco in polifenoli e sono proprio questi ultimi a fornire i maggiori benefici alla salute dell'uomo.
Il vino, di conseguenza, è una bevanda ricca in polifenoli, sia flavonoidi che non flavonoidi. I flavonoidi antociani, sono conosciuti per le loro proprietà antipiretiche,antiaging e spesso consigliati in caso di disturbi epatici, infezioni, raffreddori e ipertensione arteriosa. Grazie alla loro azione anti radicali liberi,aiutano a prevenire danni al DNA e forme tumorali.
L'altra sostanza dalle mille proprietà è il resveratrolo,un polifenolo non flavonoide.
Il resveratrolo è un polifenolo "fitoalessina"antinfiammatorio con effetto antiossidante; utile per contrastare la formazione di colesterolo nel sangue e con effetti beneficî su tutto l' apparato cardiovascolare.
Il resveratrolo è anche noto per le sue proprietà antitumorali poiché inibisce la proteina pro - infiammatoria interleuchina 6 (IL-6), di cui alti livelli nell' organismo sono collegati ad una minore possibilità di sopravvivenza in pazienti con cancro al seno.
Gravidanza, salute e cellulite
L'alcol è il nemico numero uno di ogni donna, sia durante la gravidanza, momento delicato in cui ne è fortemente sconsigliatissimo il consumo, sia per il suo apporto calorico poiché, trattandosi di calorie vuote, non presentano alcuna utilità (se non quella di aumentare l'apporto calorico giornaliero senza fornire nutrimento), sia per il suo effetto di indurre ritenzione idrica, soprattutto sulle gambe.
L’alcol promuove il deposito di grassi sulle pareti dei vasi, che diventano rigide e meno toniche.
Di conseguenza vengono rilasciati gli ormoni dello stress, che agiscono sul lume dei vasi ostacolando ulteriormente la circolazione.
Il risultato è che i muscoli dei vasi si contraggono in modo eccessivo.
La perdita di tonicità delle pareti non permette ai vasi sanguigni di pompare via il sangue, che ristagna al loro interno e favorisce il passaggio dei liquidi dai vasi agli spazi cellulari circostanti, causando la comparsa di ritenzione idrica e favorendo cellulite e gonfiore soprattutto a livello di cosce, glutei e addome.
Gli antiossidanti contenuti nel vino e la totale assenza di alcol delle nostre bevande possono aiutare questa condizione.
You have no more doubts?
Try them now!