Lavinia la Ruota Rosso - Analcolico da vino dealcolato
Lavinia La Ruota | Collezione Tarocchi
IL COLORE È UN ROSSO BORGOGNA PROFONDO CON RIFLESSI PORPORA.
AL NASO EMERGE UN'ARMONIOSA COMBINAZIONE DI FRUTTA MATURA, COME CILIEGIE E MORE, CON NOTE SPEZIATE DI PEPE NERO E VANIGLIA.
IN BOCCA, IL VINO MOSTRA UNA STRUTTURA PIÙ VINOSA E DECISA, CON TANNINI MORBIDI E UNA MEDIA PERSISTENZA.
Abbinamenti🍴
🥩 CARNE E GRIGLIATE - Maiale arrosto con mele e senape, costine di agnello con salsa alla menta, filetto di manzo alla griglia con purè di patate al rosmarino.
🧀 FORMAGGI - Brie, taleggio, provolone stagionato. I formaggi cremosi bilanciano la rotondità del vino, mentre i semi-stagionati risaltano le sue note più morbide.
🥘 PIATTI SAPIDI - Stufato di manzo con patate e rosmarino, curry di lenticchie rosse, tagine di maiale con prugne e spezie.
🌰 PIATTI DI FRUTTA SECCA - Insalata con noci, pere e gorgonzola, risotto con castagne e funghi porcini, torta salata con noci e formaggio di capra.
🥗 PIATTI VEGETARIANI - Pappardelle con crema di zucca e timo, risotto con funghi porcini e rosmarino, parmigiana di melanzane con salsa di pomodoro fresco.

Secchezza
Acidità
Corpo
Tannino
Aroma
Ingredienti: Vino rosso dealcolato, mosto d’uva.
Provenienza: Italia
Temperatura di servizio: 5-6°C
Allergeni: contiene solfiti dal vino di derivazione
Alcol: 0.0%
Volume: 750ml
Informazioni nutrizionali per 100ml
- Valore Energetico: 18kcal
- Grassi: <1g
- Carboidrati: 2,7g
- Zuccheri: 2,7g
- Proteine: <1g
- Sale: <1g
Contiene circa 1/8 delle calorie di un vino tradizionale.

La Ruota
È il cerchio che si chiude e si apre, un moto continuo tra destino e scelta.
Come la Ruota dei tarocchi, questo vino evoca il cambiamento, l’imprevedibilità che guida ogni svolta.
È ritmo, è trasformazione, è l’eterno ritorno del possibile.
Un invito ad accogliere ciò che arriva,
a brindare al flusso della vita, a riconoscere nella profondità del calice
il battito del tempo che scorre e rinnova.
Perché ogni sorso è un lancio di dadi,
un auspicio di fortuna, un segno che forse, stavolta, la sorte è dalla tua parte.
Domande Frequenti
-
Nessun prodotto presente su questo sito contiene alcol. Tutte le bevande sono alcol free a 0.0% alc.
-
-No, non aggiungiamo nessun aroma per migliorare sapore e gusto, o per nascondere difetti.
-Non aggiungiamo conservanti: i prodotti sono pastorizzati per allungare la data di scadenza.
La politica aziendale è quella di offrire un prodotto il più sano possibile!
-
Si, possono essere consumati in gravidanza al pari di una qualunque bevanda analcolica.
-
No, il processo di dealcolazione è puramente osmotico. Si separa l'alcol dal vino in maniera meccanica grazie a particolari membrane che consentono di preservare l'acqua vegetale presente nel vino di partenza.
È importante sottolineare questa differenza, rispetto al processo per distillilazione a freddo che, facendo evaporare l'alcol porta a una conseguente evaporazione di parti di acqua vegetale, determinando così la necessità di reintegrarla con acqua estranea al processo di vinificazione.
-
In Italia al momento non è possibile realizzare un prodotto dealcolato BIO. La dealcolazione non è ancora stata riconosciuta come pratica ammessa a prodotti BIO. Comunque, a breve, lo diventerà.
-
Tenere al riparo da fonti di luce e di calore. Dopo l'apertura conservare in frigo per un massimo di 5 giorni.
-
Il processo di dealcolazione fa crescere l'astringenza e l'acidità a livelli poco palatabili. Il residuo zuccherino utile a bilanciare il prodotto non consente di rientrare nella classificazione "Brut".
Pertanto il prodotto più secco è l'extra dry.