Frizero Romeo Bianco - Spumante analcolico da vino dealcolato 0.0
Frizero Romeo Bianco
PESO | 1,5Kg |
---|---|
DENOMINAZIONE |
FRIZERO ROMEO BIANCO |
PROFILO |
Bollicine extra dry |
ALCOOL |
0.0% |
VOLUME |
750 ml |
Romeo & Giulietta
Nato da una delle città vinicole più antiche d'Italia, Verona, questo spumante è allo stesso tempo un omaggio alle sue radici tradizionali e al moderno stile di vita italiano. Frizero ti permette di immergerti nell'iconica storia d'amore immortalata da Shakespeare e di sentire il romanticismo in ogni bicchiere.
Vini autentici
MADE IN ITALY
L'antica sapienza del vino italiano, la ricerca dello slow living, la passione per la genuinità sono gli ingredienti d'eccellenza dei vini analcolici FRIZERO. Abbiamo creato questi prodotti in piccoli lotti selezionati, al loro meglio per offrirti la migliore ed esclusiva esperienza.
La Tenuta di Squarano - Marchesi Fumanelli
Si trova nel cuore della Valpolicella più Classica, su un colle circondato da cipressi. Qui i Marchesi Fumanelli iniziarono a produrre uva e vini pregiati dal 1470 su resti di antichi impianti di epoca romana. Da qui nascono i vini Frizero.
Domande Frequenti
-
Nessun prodotto presente su questo sito contiene alcol. Tutte le bevande sono alcol free a 0.0% alc.
-
-No, non aggiungiamo nessun aroma per migliorare sapore e gusto, o per nascondere difetti.
-Non aggiungiamo conservanti: i prodotti sono pastorizzati per allungare la data di scadenza.
La politica aziendale è quella di offrire un prodotto il più sano possibile!
-
Si, possono essere consumati in gravidanza al pari di una qualunque bevanda analcolica.
-
No, il processo di dealcolazione è puramenteosmotico. Si separa l'alcol dal vino in maniera meccanica grazie a particolari membrane che consentono di preservare l'acqua vegetale presente nel vino di partenza.
È importante sottolineare questa differenza, rispetto al processo per distillilazione a freddo che, facendo evaporare l'alcol porta a una conseguente evaporazione di parti di acqua vegetale, determinando così la necessità di reintegrarla con acqua estranea al processo di vinificazione.
-
In Italia al momento non è possibile realizzare un prodotto dealcolato BIO. La dealcolazione non è ancora stata riconosciuta come pratica ammessa a prodotti BIO. Comunque, a breve, lo diventerà.
-
Tenere al riparo da fonti di luce e di calore. Dopo l'apertura conservare in frigo per un massimo di 5 giorni.
-
Il processo di dealcolazione fa crescere l'astringenza e l'acidità a livelli poco palatabili. Il residuo zuccherino usato utile a bilanciare il prodotto non consente di rientrare nella classificazione "Brut".
Pertanto il prodotto più secco è l'extra dry.